domenica 20 settembre 2009

Gli antichi ferri a lingotto: una bella "lingua di bove"

Il titolo dell'articolo potrebbe far sorridere, ma è proprio con questo nome che vengono chiamati i modelli di ferri a lingotto che non rientrano nella tipologia a "barchetta" e presentano una forma allungata e arrotondata che ricorda prorio la lingua di un bovino. La forma del manico così come la presenza o meno dello sportellino posteriore possono variare e in un prossimo articolo presenterò qualche esempio.
Oggi vi voglio presentare questo magnifico esemplare proveniente dalla mia collezione, il quale
può essere datato con precisione al 1866, data che compare incisa nello sportellino posteriore.
Il ferro di ottone (scusate l'ossimoro), sicuramente di committenza elevata, è interamente inciso all'acquaforte su entrambi i lati. E' raffigurato un bel grappolo d'uva circondato da ombreggiature ottenute con fitti segni paralleli terminanti in un ricciolo che sembra contenere le cifre dell'esecutore. All'interno è stato conservato il lingotto; questo non entrava direttamente in contatto con il fondo, ma restava leggermente sopraelevato grazie ad una piccola grigliatura.

Luca Santini

Nessun commento:

Posta un commento