Questi oggetti particolari fabbricati in vetro di colore diverso, vengono chiamati lisciatoi e sono in genere molto ambiti dai collezionisti per la loro rarità.
Ne esistono di dimensioni e forme dive
rse, ma in generale essi hanno un manico che serve da impugnatura e una parte inferiore più o meno larga e piana, che entra in contatto con l'indumento e lo tiene sotto pressione: questa è esercitata unicamente dalla mano e dalla forza fisica della persona attraverso un movimento oscillante.
Si noteranno ugualmente diverse colorazioni che spesso ne individuano l'epoca: più scuro è il vetro più antico è l'oggetto la cui datazione oscilla tra il XVI secolo(completamente neri e assai rari) e i primi del '900(trasparenti e fabbricati con stampi).
Prossimamente vi mostrerò singolarmente alcuni lisciatoi della mia collezione.
Luca Santini
Nessun commento:
Posta un commento